Castiglione Chiavarese |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Pro Loco Castiglione Chiavarese |
Giovedì 25 Marzo 2010 07:46 |
Si trova in val Petronio, con il principale nucleo urbano formatosi lungo la Strada Provinciale 523 del Colle di Centocroci, nelle vicinanze del torrente Petronio, a 57 chilometri ad est di Genova. Posto strategicamente, vede nascere il torrente Petronio dal monte San Nicolao che passando ha scolpito la roccia, creando particolari effetti paesaggistici e naturalistici. Il territorio comunale comprende, oltre al capoluogo, le frazioni di Campegli, Casali, Masso, Mereta, Missano, San Pietro Frascati e Velva[2] storicamente riconosciuti dalla comunità e dallo statuto comunale per un totale di 30,13 chilometri quadrati. Confina a nord con il comune di Maissana (SP), a sud con Moneglia, ad ovest con Casarza Ligure e ad est con Carro e Deiva Marina nello spezzino. Castiglione Chiavarese ha fatto parte della Comunità Montana Val Petronio fino al 1º gennaio 2009 quando con la disciplina di riordino delle comunità montane, regolamentate con la Legge Regionale n° 24 del 4 luglio 2008[3] e in vigore dal 1° gennaio 2009, il comune è stato escluso delegando la Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla alle funzioni amministrative in materia di agricoltura, sviluppo rurale, foreste e antincendio boschivo.
Informazioni Utili: Altitudine: 271 m s.l.m. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Aprile 2010 08:32 |